pigióne
[ DQ ] caratteristiche del comportamento
GB stare / prendere a pigione fam. scherz. 'di un luogo starvi a lungo e senza discrezione'; fam. di una cosa 'prenderla da altri e tenerla lungamente'

pigióne b.
locuzione

a. prendere pigione, stare a pigione, b. prendere a pigione
a. installarsi in un posto; b. prendere in prestito e tenere lungamente

SC RI

Però... si diceva anche ci sta a pigione, per dire: È sempre in qui’ bar, se tu vòi trovare i’ Neri, tu vai da i’ vinaio, ci sta a pigione. Per dire, capito?, ’nvece di stare in casa, sta da i’ vinaio.

A pigione si dà di un ospite, quando un va via di casa, dice: Gl’ha preso pigione ’n casa mia. Perché si è istallato! E un va più via! Allora: ci sta a pigione! Se l’è presa a pigione propio! (R.: anche se io prendo in prestito una cosa, lei può dire: che l’hai presa a pigione?) Sì, lo possan anche dire, no: Tu l’ha’ presa ’n affitto – eh – pallina!

Z pigliare a pigione un luogo 'frequentarlo come se si fosse affittato'

PF prendere a pigione fam.