fune
[ DQ ] caratteristiche del comportamento
GB s'attaccherebbe alle funi del cielo
fune b.
locuzione
attaccarsi a / arrampicarsi per le funi del cielo
cercare scappatoie improbabili per tirarsi fuori da una situazione difficile
SC
RI
fare i fochi / il foco per le pozze
(R.: si dice s'attaccherebbe a un fil di paglia?) No. Alle funi di’ cielo. Questo l’hai sentito. A un fil di paglia io no, ma, ripeto, potrebbe darsi che fosse un settore specifico. Attaccàssi alle funi di’ cielo vòl dire cercare tutte le... chiamiamole scappatoie, ma ’nsomma, cioè, non positive fin dall’inizio. Le funi del cielo un esistono. Cioè, sono immaginarie, però che fai? Ammesso che tu riuscissi a salì, poi tu caschi. Non è per raggiungere i’ paradiso. È propio... Vorrebbe dire un arrampicassi sugli specchi italiano: Eh, te tu credi! Sì, te tu gliel’hai avallata la cambiale? Ora tu t’attacchi alle funi di’ cielo se tu vòi ripiglià ’ quattrini! Più o meno i succo è quello.
Qualcheduno dire, dice anche: Pe quella, m’ammazzerei! (R.: morirci sopra?) Sì, morirci sopra... in maniera molto figurata – no? – ne’ senso che farei... qualcheduno dice: fare’ carte false... fare’ ’ fochi pe le pozze, m’arrampicherei pe le funi di’ cielo... // (R.: si dice attaccarsi a un fil di paglia?) No! Si dice: attaccassi alle funi di’ cielo! Non di paglia, perché attaccassi a un fil di paglia significa attaccassi a un qualcosa che..., che un ti regge! Quando e’ cerco di, di, di... – come dire? – l’è come – ecco – attaccassi alle funi di’ cielo l’è come... eh... speculare, a..., arrampicassi sugli specchi. Quand’è che uno s’arrampica sugli specchi? Quando cerca di dimostrare l’indimostrabile, quande cerca di recuperare una situazione irrecuperabile e svaria ’ discorsi: s’arrampica sugli specchi! S’attacca alle funi di’ cielo, ma le funi di’ cielo un ci sòno! E quindi attaccassi a un filo di paglia – voglio dire – l’è vero l’è un pochino più materiale delle funi di’ cielo però gl’è altrettanto inesistente! (R.: si dice di chi per riuscire in un intento si appiglia a qualunque partito?) È la stessa cosa! Io t’ho detto: m’arrampico sugli specchi perché cerco di dimostrare o cambiare una cosa che, o d’arri(v)ar, che non, che non è possibile cambiare. Come quello: s’attacca a questo filo ancorché sia partito eccetra eccetra… Cioè: lui cerca un punto d’appoggio pe ra..., pe raggiungere uno scopo – va bene? – lo scopo può èsse quello di dire: io ho detto una bischerata e m’arrampico sulli specchi pe dimostrare o cercà di dimostrare che non ho detto Quello dice: Io m’arrampico, fo un’azione che, m’arrampico, piglio un filo di paglia, un filo di paglia perché in qualche maniera cerco… l’è la stessa cosa, guarda! (R.: ma lei quale usa?) Io o…, o le funi di’ cielo o… ma funi di’ cielo meno! Ora si dice più: arrampicassi sugli specchi.
Z attaccarsi alle funi del cielo