ciuco
[ TM ] età della vita
parlato spontaneo
ciuco a.
locuzione
avere la bellezza del ciuco
avere la bellezza della gioventù: dote di tutti che passa con l'età
RI
Qui a Rifredi, c’era le tre grazie, una volta quande s’era giovani noi, c’era, le facevano i’ giro di via Carlo Bini, via Vittorio, e poi giravano... (R.: per farsi vedere?) A fassi vedere... eh... sì eran tre... sono io ’gnorante com’un ciuco le chiamo così! Le tre grazie perché poi – l’ha’ ’isto? – c’è, come diceva la mi’ nonna: La c’ha la bellezza di’ ciuco! A vent’anni, e’ c’è la bellezza di’ ciuco! A vent’anni son tutte belle! Capito? Un capisco perché si facesse riferimento a i’ ciuco! C’ha la bellezza di’ ciuco, a vent’anni! Cioè: dandoli un, no un senso dispregiativo, perché siamo belli e brutti a tutte l’età... però quande c’è la gioventù gl’è tutt’un’altra cosa!