barbina
[ MB ] preparazioni gastronomiche
parlato spontaneo
barbina
sost. femminile
tipo di pasta lunga molto sottile raccolta in matasse a forma di nido
SC SF RI
La minestra di capellini l’è la barbina. L’è quella minestra fatta con quegli spaghettini sottili sottili sottili. I capellini.
Le barbine sono anche di pasta. C’è la pasta che è barbina. Com’un nido… // Sì! Le matassine! / L’era fatta così, come una specie di gomitolo… / Tipo una specie di nido… / Come le barbine ora. / Come la barbina, come le tagliatelle…
La matassa – sì, sì – è la, la pasta a matasse... c’è chi la chiama barbina, chi la chiama capelli d’angelo, l’è la matassina, i nidi, chi li chiama ni, nidi di rondine: e’ son matassine! (R.: si fa a brodo?) Sì... c’è anche quella a matasse! Perché le matasse le ci sono... [i.e. di diverse dimensioni] la va dalla barbina, quella che la si fa a brodo, fino a quelle che sono più grande, le sono... si fanno, si possan fare a sugo una cosa e un’antra, però... o a nidi, po’ c’è ’ nidi di rondine...
Z registrato senza restrizioni d'uso
Gradit com. al plur. 'pasta lunga e molto sottile, capellini'