benino
[ AG ] invettive auguri e allocuzioni
GB
benino
avverbio
uso antifrastico, spec. esclamativo in riferimento a situazione tutt’altro che positiva
SC SF RI
Di cose che ’nvece le un vanno per niente.
Benino! Benino! T’ha’ fatto un be’ lavoro, sìeh! Eh: ha’ voglia! Sì sì: benino! È da prendersi in doppio senso – no? – benino: come dire tu mi (v)ò’ fregare, oppure: Benino, guarda! Sì sì... capito? In tutti ’ sensi: ni’ senso che uno ’n sostanza quello gli vò fare uno scherzetto e...
Benino... sì, sì, si dice: Benino! Icché, icché tu sta’ a fare... T’ha fatto questo e questo e questo... Bene!, si dice, Benino! (c)apito? (R.: per approvare?) No, no, si di... no pe approvare, pe dire: Come t’ha fatto a fallo (= farlo), questo chi (= qui), (c)a(p)ito? Benino! Dice: Guarda io questo bicchiere l’ho preso e l’ho, lo prendo e lo rompo... Benino! / Un ci mancherebbe che codesta! / Un ci mancherebbe che codesta! Che è tuo?