capire
[ AG ] rafforzativi, attenuativi
parlato spontaneo
capire a.
esclamazione
capirai!
per minimizzare
RI
eddìe
Mah, lo dicea la mi’ mamma, dice: Che se’ forte come l’aceto? Perché l’aceto è forte, un lo so mica perché poi... Che se’ forte come l’aceto? E difatti l’è forte l’aceto! (R.: ma è una presa di giro?) Sì, un po’ di culo... Perché... (R.: son forte...) Come..., come l’aceto tu sei! Capirai! Tu arri(v)i fin lì e poi... // (R.: quando si dice bella forza?) Si dice di uno che sembra gl’abbia fatto chissà, gl’abbia sollevah’i’ mondo invece gl’ha tirato su un chilo: ’Nsomma, eh – dico – bella forza, si dice. Eh – dice – bella forza, eddìe, capirai! // Madonna, lo sai? gl’è morto, gl’ha novantadue anni / Capirai! La l’ha strozzato la balia!
Z registrato senza restrizioni d'uso
Gradit fam. spec. nella lingua parlata