cazzòtto
[ AG ] liti e percosse
GB triv.
cazzòtto
sost. maschile
colpo dato col pugno chiuso
SC
SF
RI
golino
dare una razzata
rómba
puntata
Un pugno… ti dò un cazzotto! // Ti do un cazzotto, ti do uno schiaffo che i’ muro te ne rende un’altro... Io ti tiro... Io parlo di schiaffo, ma i’ pugno va bene lo stesso... Uno schiaffo, un cazzotto, presempio... // È un cazzotto qui, sotto… [indica la gola] / Un golino è un cazzotto qui [indica la gola].
L’erano quattro, cinque, so un corno, anche (d)i più. O un mi venn’un cazzotto, Dio bono, a me ’n un occhio! Mi portarono subito in canna d’una bicicretta a San Giovanni di Dio, laggiù a i’ pont’alla Carraia. // Sì, anche di uno che tir’un cazzotto: Ti dò una raZZata che ti le(v)o la testa (d)a i’ collo! // Pe dàgli du’ cazzotti. Ha’ voglia te. Sì sì.
La romba sì, qualcheduno una botta, un cazzotto... normalmente era una botta, un urto... // Ti do un cazzotto sembra una legnata! // (R.: goditore l’ha mai sentito dire a Firenze?) No, e se se avessi la forza gli tirerei anch’un cazzotto ni’ viso! // (Una puntata) sempre i’ cazzotto gl’è! // Perché se riescisse a tirà du’ cazzotti ni’ muso a uno, i’ fiele sparirebbe!
Z volg. 'forte pugno'
PF pop. 'forte pugno'
DFD sinon. espressivo e volg. di pugno
Gradit com. 'pugno, spec. violento'