ciacciare
[ DQ ] caratteristiche del comportamento
altre fonti 'ficcare le mani dappertutto, rovistare, riferito specialmente ai bambini; intromettersi nelle faccende altrui'

ciacciare
verbo transitivo

frugare; mettere le mani su tutto

SC SF
bracare

Ciacciare vòr dire anche toccare. Toccare tutto. Ciacciare: E sai, la ciaccia tutto. La ciaccia tutto vòr dire… vero? / Vòr dire che tu metti la bocca pe entrare ne’ discorsi e tu metti le mani pe ciacciare… / Ciacciare vòr dire toccare un po’ tutto: E sai, la ciaccia ’gni cosa. La tocca, la cosa… // Ciacciare l’è quelli che voglian dire la sua anche cand’un sono ’nterpellati, o sennò, mette le mani anche ’ndo un dovrebbero, ecco: Che tu ciacci? Ecco, capito?

Io penso si possa dire: Ma icché tu grufoli? Quando uno... quando uno va a cercare, no?: Ma icché tu stai, è du’ ore tu grùfoli, costì! Che tu grùfoli, costì? Questi sono termini... Presempio, grufolare, son convinto, trent’anni fa adoperatissimo. Oggi giorno...: Icché tu ciacci? A Firenze. Oppure: Che tu brachi?

Z tosc. 'affaccendarsi per mettersi in mostra'

Gradit tosc. 'affaccendarsi per mettersi in mostra'