coltróne, cottróne
[ CA ] casa: edificio e annessi
GB coltrone (cottrone in altre fonti)
coltróne, cottróne
sost. maschile
coltrone, pesante coperta imbottita di lana o di cotone e trapuntata
SF
Cottróne sì. Io l’ho dati via, ma c’erano, i’ cottróni. erano come ’ vostri… Ora icché vu c’avete su i’ letto? I’ piumino. Prima c’er’ i’ cottrone. L’è fatto di raso da… di sotto e di sopra, e dentro c’er’i’ cotone. No la lana, eh! Poi c’era i signori l’avevan di lana. (R.: come era fatto?) / Fatto guasi una specie del materasso, ma bassino così. / Sì, ecco, pe dire, una specie della materassa. Cioè, vòl dire: impunturato, a quadrato, a rettangolo… Era tutto ’mpunturato sicché era un oggetto bellin… alto così, dentro c’era questo cotone, chi aveva soldi lo faceva anche di lana, ma, a quell’epoca l’erano cotone pe tutti. [si rivolge a un presente] Che tu ce l’ha’ ancora, te? / Io sì. / Ìe! E l’è un po’ d’anni e via. Lo sa’ a chi lo dato? Ai lustratori di mobili perché ugni (= non gli) si graffi i mobili quand’e’ l’hanno lustrati. / Un l’adopro nemmeno, l’è nell’armadio. Ora c’ho quello elettrico, io. // C’era i’ capòcchio, quello che ’ face(v)ano prima ’ coltroni. L’è un cotone… un cotone un po’ setoso, sa.
Z coltrone 'coperta imbottita da letto
PF coltrone 'coperta imbottita'
DFD coltrone 'coltre pesante da letto'
Gradit coltrone com. 'pesante coperta imbottita'