fracanza
[ CM ] buoni e cattivi odori
parlato spontaneo

fracanza
sost. maschile

odore sgradevole, come può essere quello degli abiti riposti in un ambiente umido

SF

Lo dicano, lo dicano, sì sì. Noi si dice: l’odore, i’ profumo, e coso, però… / Fracanza più che altro l’è un puzzettino, eh, specialmente se tu ci metti roba… la canfora, e coso: Una fracanza c’ha… Di là, una… mmmm! / Che poi la parola italiana l’è fraganza, non è sbagliato fraganza ni’ senso di odore, profumo di cose… Però, in vernacolo, fra-canza colla ci. / Invece colla gi, ’nvece ci vò la gi. / Una fracanza. (R.: è un odore cattivo?) Sì, un udore dà noia. / Sgradevole, forte. Un udore forte, tipo… / Quande la B.… / La naftalina… / …passava co’ vestiti che… / Colla canfora. / No… / La naftalina… Di umido. / Sta a terreno, no? Se… / C’ha sempre l’umido… / Sicché delle volte… / Puzza di muffa. / I vestiti prendano la fracanza.