gnòcchi
[ MB ] preparazioni gastronomiche
parlato spontaneo
gnòcchi a.
sost. maschile
gnocchi fritti
polenta gialla fatta freddare, tagliata a fette e fritta
SC
SF
RI
polènda, pulènda
migliacciaio
sèmelle
coccolaio
passerina
topino
Allora ci sono… li gnocchi erano… fatta la pulenda, poi fatta a tagliolini così come le dita e fritti. Da i’ migliacciaio friggeva anche li gnocchi! Poi c’era i’ semelle, apriv’i’ semelle e c’era chi voleva spende meno li metteva solamente la pulenda, chi voleva spende di più, sempre in quel… dove friggeva la pulenda c’aveva rimesso salsicce: Con la salsiccia? Allora pigliava la salsiccia gli metteva sopra i’ pane e questi gnocchi di farina gialla. L’era una delizia! Anche questa gli facevo cert’occhi così perché ’n me li potevo permettere!
Mentre gli gnocchi di farina gialla, si butta la pulenda su un asse di legno, capito? Poi la si fa a fette, e la si frigge ’n padella. Son gli gnocchi. Pe noi. Mentre gli gnocchi come pasta per noi sono i topini, quelli di patate. Gli gnocchi di patata noi si chiaman topini. Capito? // Se s’andà(v)a da i’ coccolaio si dicea: Mi dà una passerina cogli gnocchi?
Noi si dice gnocchi di polenta fritta: sempre gli gnocchi! Sì, ma si tagliano diversamente e si friggano nell’olio a bollore però sempre di polenta! L’ho fatti anche ieri! Io fo le patate e la polenda fritta, quande metto i’ fritto ’n tavola, quande c’ho la polenta la rinvolto nella... l’ho fatta i’ giorno avanti, la metto ni’ frigo e po’ la taglio, tutta a striscioline e po’ la si frigge. Sono gli gnocchi fritti.