libro
[ DQ ] caratteristiche del comportamento
parlato spontaneo

libro b.
locuzione

leggere solo al / leggere altro che al suo libro
non ascoltare le argomentazioni e le ragioni degli altri

RI

A proposito di libro, si potrebbe, una cosa ricorrente, appunto: Lui legge solo a i’ su’ libro. Allora: leggere solo a i’ su’ libro l’è uno che non ammette deroghe a quello che è i’, i’ suo comportamento. Io agisco in una maniera e se anche gl’altri mi portano delle argomentazioni pe fammi capire che c’è anche un’altra maniera di pensare e d’interpetrare, e quello gl’insiste caparbiamente nella sua cosa, dice: Lui legge altro che a i’ su’ libro. Questo mi ricordo lo dicea anche mè pa: Lui legge altro che a i’ su’ libro, nun intende che gli venga portate altre argomentazioni né paragoni.

Z non saper leggere altro che nel proprio libro