lòppo, lòppio
[ AP ] il bosco
GB
lòppo, lòppio
sost. maschile
acero campestre, usato come sostegno per la vite
SF
segato
sbizzarito
I’ fogliame pò èsse anche cande (= quando) s’andava su questi lòppi… Le piante che règgan le vite, no? E’ loppi, si chiamavan loppi. S’andava a fà le foglie pe i’ segato. L’è i’ fogliame, praticamente. (R.: in un periodo particolare dell’anno?) Siccome l’è una pianta che l’è sempre verde, i’ loppo… (R.: è sempre verde?) Passa lì da coso, tu lo vedi, ’ c’è anche qui in via Baccio da Montelupo. Ora ce n’è pochissimi, però ogni tanto c’è qualche loppo, quarche alberino un po’ corto, con delle foglie un po’ sbizzarite pe l’aria (R.: un po’…?) Un po’ sbizzarite pe l’aria, un po’ spante, un po’ raggrumolate, no? Quelli sono ’ loppi, per lo meno io li conoscevo come loppi. E’ si chiama(v)an loppi. // I’ lòppio l’è quello t’ho sempre detto che veniva messo alle vite prima di fare le famose , che facevano ’ vigneti, veniva messo questo loppio che praticamente l’è una pianta. Quello si trova… volendo, se tu passi (d)a via Baccio da Montelupo, tu lo trovi, tu lo vedi. C’è anche le vite, sono attaccate su un albero no? Quello l’è i’ loppio. Per lo meno io ho sempre sentito rammentare loppio. I’ loppo. (R.: il loppo, anche?) I’ loppo, loppio. Loppo. Che le foglie, ne’ periodi estivi, s’andava a fà anche le foglie pe dare da mangiare a’ bovi. // Normalmente, levà le foglie dagli alberi, quand’e’ s’anda(v)a a fare su’ loppi le foglie, si dice(v)a: Va’ a piluccà le cose… e’ loppi, gli si dà le foglie agl’animali. (R.: i loppi?) I loppi, che reggéan le vite. Le vite reggevano, i loppi. Anticamente. (R.: che cosa sono?) Una pianta. Una albero, che praticamente servivano – e ci sono ancora, se si guarda bene ci sono ancora – e servivano pe règge le viti, e nello stesso tempo co i’ fogliame dell’albero s’andava… in questo caso si chiamava fà le foglie, c’è da andà a piglià un po’ di cose a’ loppi, va’ a piglià un po’ (d)i foglie si danno in pastura agl’animali. E si buttava ni’ segato. (R.: com’è fatto il lòppo?) Piccolino. Non è che sia tanto largo. C’ha le foglie un po’… Molto unite e alcuni ci sono… una specie di quercioli, sono. Piccoli, colle foglie piccine. Ma ci dovrebbero èsse anche verso Scandicci, mi pare. Su via coso… su via Baccio da Montelupo mi sembra d’avéllo visto, quarche vòrta. Son piccoli, un’altezza… un po’ più alti di me, magari gl’arriveranno a du’ metri, co una foglia verde, piccolo. Ecco, le foglie son su per giù a quella maniera lì.
Z t. bot.
PF t. bot.
Gradit tosc.