materassa
[ CA ] casa: edificio e annessi
GB
materassa
sost. femminile
materasso
SC
SF
RI
guscio
I’ guscio delle materasse? Certo. I’ guscio delle materasse. Lo sai icché? Io ho da métte su casa, mi piglio le materasse... L’è i’ guscio delle materasse. Che ci fosse i’ guscio del letto. Però non sono sicura, ma i’ guscio delle materasse sì. I’ difòri, eh, no i’ coprimaterasse. I’ difòri.
(R.: materassa o materasso?) Io dico: Sposta la materassa!, se gl’è una ovviamente, sennò son materasse. // Quella la s’è fatt’i’ letto, s’è assicurat’i’ letto… infatti, riferendosi a qui’ periodo – sì – perché chi aveva poche disponibilità in quella che era la dote minima di una sposa: perlomeno bisognaa portasse le materasse, se quello ’nsieme alle materasse gli portaa una due tre dozzine di lenzoli, quattro di federe e compagnia bella: i’ giorno la si sposaa li mettevano ’n bella mostra. // I’ guscio della materassa l’è quello che che si riempie – sì – si riempie… i’ guscio gl’è anche quello ’ndo tu riempi la lana dentro, no? // …inizialmente questi panno lani gl’è perché ni’ mezzo c’era la lana, come c’è nelle, nelle… ’ndo c’era nelle materasse…
Che ’ c’era le materasse di lana, una vorta. Significava che magari l’andavano a letto.
Z registrato senza restrizioni d'uso
PF tosc.
DFD com. spec. nell'uso tosc.
Gradit tosc.