moccolaia, moccolaio
[ CA ] casa: edificio e annessi
GB
moccolaia, moccolaio
sost. femminile
estremità del lucignolo in cui si è formato un ingrossamento di cera, che manda fumo e cattivo odore; usato ormai solo in frasi come odor di, saper di moccolaia
SC RI
Sì, però si dice anche di cose che sanno di moccolaio, di grasso che cola... Tante volte facendo la bistecca, in certi posti, quando cola: madonna, che moccolaia! Perché ’ puzza. Perché i’ grasso, quand’e’ brucia, puzza. I’ grasso è bono quando soffrigge e si leva, ma se poi comincia a bruciare divénta una moccolaia. // I’ puzzo di moccolaia. Te tu spengi una candela, e ti rimane i’ puzzo di moccolaia. Poi può darsi la moccolaia sia... una festa co... co cèri (sic), non lo so.
Sì! C’è un odor di moccolaia ’n questa ca..., ’n questa stanza! Perché appunto i’ lucignolo nel coso, dopo spento a un certo momento c’ha di nuovo un certo, un certo od..., classico odore dell’olio: e’ sa di moccolaia, sì! L’odor di moccolara è quell’odore di di... di grasso, di di cera e di olio…
Z moccolaia
PF moccolaia tosc.
DFD moccolaia region.
Gradit moccolaia tosc.