perbenino
[ DQ ] caratteristiche del comportamento
GB In forza d'agg, dim e vezz; detto di persona, vale garbato
perbenino
aggettivo
detto di persona che si comporta in modo conforme alle regole sociali; a volte con sfumatura dispregiativa
SC SF RI
(R.: si dice è un cavallaccio?) Sì, è un ragazzo che corre corre e scavalca. Che corre così, ’nsomma. Un lo fanno più, son tutti perbenino. // Eh sì, è uno tutto in punto e virgola, tutto perbenino, tutto vestito perbene, un perde un pelo. // Ora un mi viene ’n mente un esempio, ma è uno tutto perbenino: Eh, ma lui l’è modestino.
O quella: l’è una gatta morta. La fa finta d’essere tutta perbenino, poi dopo… La passa da gatta morta, capito.
Tutto... a punt’e virgola... è tutto ’mpuntito, compito, perbenino, un pisserino! // Sì, gl’è sempre stao ni’ su’ guscio. Oppure, anche addirittura, ma non soltanto ’n senso dispregiativo: Sì, son persone perbenino, le stanno ni’ su’ guscio... ni’ senso che son persone che stanno lì, un è che abbiano spaziato... // Sì, è perbenino, come dire: ti pò’ fidare – ’nsomma – può essere un apprezzamento di un genitore verso un figlio: Sì, bazzica, bazzica quella figliola ma: mi sembra perbenino. // Uno potrebbe dire – pe pigliallo ’n giro – tu se, tu sembri leccaho dalle streghe! Tu, tutto co... tutto perbenino...
Z dim. di per bene
PF dim. di per bene
Gradit com. spec. iron.