pesticciare (pesticcia)
[ CM ] attività fisiche e funzioni corporee
altre fonti 'pestare frequente, cioè il rumore di passi di più persone e propriamente di passi piccoli, non regolari, come di gente che va qua e là per la casa', 'camminare senza riguardo sopra una cosa, e propriamente sui fiori e sull'erbe'

pesticciare (pesticcia)
verbo trans. e intrans.

camminare, muoversi da un punto all'altro; calpestare; in senso figurato, mi metteva sotto i piedi, surclassare

SC SF RI
piastrìccio

Sa cosa facevano questi mie(i) amici? Quando andavano al cinema, ammesso che andavano pagando i’ biglietto, ma un lo pagavan mai... Ammesso che lo pagavano, quando erano dentro, negl’intervalli, si alzavano... Si alzavano, nell’intervallo dal primo al secondo tempo e cercavano i biglietti rotti, in terra, no? Allora. Poi andavano a casa, se li stiravano, li pulivano se erano un po’ pesticciati e poi facevano... E poi li incollavano così...

Sì, son tutt’un pesticciare. Sì. Questo sì. // Come dire: c’è tutt’un pesticcìo, ci potrebbe èsse gente. Sì. Oppure pesticciare: Un fanno che pesticciare! // Cande si… si pesta la ro… che rimane… si butta ’n te… ’nsomma ci casca della roba, si pesticcia. L’è un piastriccio, ’n terra. / Un pasticcione… l’è un coso… un piastriccio l’è un… una cosa spiaccicata.

Io presempio c’avevo un compagno di banco in terza, quarta elementare che quando i’ maestro dettava la cosa – me lo ricordo sempre! – i’ problema, l’avea finito di dettare, lui gl’avea belle dato i’ risultato: a me mi ci volea degl’anni! Ecco, lui mi pigliava sottogamba! Pe quanto riguarda, pe l’aritmetica, no? mi pigliava sottogamba, cioè a dire: mi mettea, mi mettea, mi pesticciava!

Z 'calpestare con insistenza'

PF 'pestare ripetutamente coi piedi

Gradit com. 'calpestare, schiacciare con i piedi ripetutamente e con insistenza'; tosc. 'pestare i piedi ripetutamente camminando o restando fermi'