piecciócci, piacciócci
[ DQ ] caratteristiche fisiche
altre fonti

piecciócci, piacciócci
sost. maschile e aggettivo

di chi cammina piano o con difficoltà per difetto fisico o per incapacità

SF RI
non dir pappa (in tre volte)

Piecciócci l’è uno che ’ cammina piano. Che cammina male.Che cammina così. È piecciocci. Anche uno che cammina male. Sa all’epoca ce n’era tante di gente con difetti, eh. Ora no, la nuova generazione son tutti venuti… Noi s’era tanto difettosi, con tanti problemi, tanti gobbi. Che ora ’ gobbi indó la li vede più? Noi s’era pieno di gobbi in San Frediano. Di bambini nati, poi, forse non tenuti bene, non… la balia… Non ho capito bene… Ma c’era tanti gobbi. Tante malattie.

Tu se’ un piacciocci! Un tu movi una foglia… un piacciocci, quello va piano, calmo – capito? – ohiohi, un piacciocci! Pena poco! // Pieciocci: sì, uno uno piecciocci... piecciocci: uno di quelli che, che... così... – come ti posso dire? – un pieciocci: uno che un dice nulla, nemmen pappa ’n tre vorte! può essere stato una storpiatura di piedi dolci... questi che per camminare – ha’ visto? – fanno così... [gesto] piecciocci... ma non si dice più – sai – questa parola... Te tu se’ un pieciocci, cioè uno un buono a nulla, uno... uno di quelli che pe fare, pe arrià lì alla corte gli ci vole – diobono – una giornata! // Piecciocci! Piecciocci l’è uno che che che… cammina... [batte i piedi per terra] co’ piedi dorci si dice a Firenze, co’ piedi dorci, quello che cammina piecciocci, così [batte di nuovo i piedi], ecco io lo ’ntendo così e basta uno che cammina: ciù [verso che imita il rumore di un passo pesante], normalmente grosso, più largo che lungo magari, e che cammina: piano e mette i’piede: cià [verso che imita una pedata]: piecciocci.