popóne
[ MB ] frutta e ortaggi
GB
popóne 1
sost. maschile
melone
SC SF RI
E` un frutto, e' penso sia della famiglia delle zucche, buono e dolce, di color arancione dentro, che viene mangiato solitamente co i’ prosciutto.
Noi si dice popone. Ma penso sia in italiano tutt’e due, sia popone che melone, sai? // Popone lo sa’ icché l’è per noi? L’è… Un so come voi vu lo chiamate. Come la lo chiama? Noi, a Firenze, i’ popone l’è quello giallo, che si mangia co i’ prosciutto: bono! A me mi piace. // (R.: si dice zatta per melone?) No, noi si dice popone.
Stamattina, ero giù in Coop a, a vedere, a sentì se le sapevan profumo se era da acquistarsi o meno. I’ popone in se stesso l’è quella palla... Noi toscani, noi fiorentini su i’ popone non si transige: i’ popone l’è quello che dentro gl’è giallo, piccolino, mentre per l’italiano ’n genere e’ chiamano, lo chiaman melone anche quello, mentre noi i’ melone gl’è i’ cocomero! (= ciò che altrove è chiamato melone, per noi è cocomero). Cocomero gl’è prettamente toscano, cocomero: quello bello, rosso: è cocomero e non si transige, mentre ’n Italia fanno casino: melone, i’ coso... si confonde i’ melone, i’ popone: i’ popone per noi gl’è quello piccino, giallo dentro, i’ melone per loro gl’è quello lì, mentre per noi gl’è: cocomero. O sennò – come la chiamano anche? – l’anguria... l’anguria per, per noi l’è i’ cocomero. // Melone l’è i’ popone! Melone si dice popone noi!
Z tosc.
PF tosc.
DFD tosc.
Gradit tosc.