póppa, puppa
[ CM ] parti del corpo e secrezioni corporee
GB
póppa, puppa
sost. maschile
seno, mammella, anche di animale
SC
SF
RI
cióccia, ciuccia
latte stanco
tenersi su a forza di puntelli
appannatòtto
I’ latte stanco l’è quande una che la un gnen’ha dato per un… quarche… pe un giorno o due, allora dopo l’è stanco. / S’è accagliato praticamente… / No, un è accagliato, nelle poppe un è accagliato, ma l’è stanco, l’è un po’ più fermo. // Soprattutto, cattiveria, fa’ conto... la ecs-bella, no? È chiaro la pelle cede, i’ culo cède, le póppe cedono... : Guarda che discreta la sóra Rosa... / E pe forza! Si tiene su a forza di puntèlli... // Perché petto, cioè, uno direbbe… – a parte le poppe no, ma ’nsomma – nemmeno i’ seno… I’ petto, sì. // Che però i’ ciancicare vòl dire così [gesto]. Anch’una stoffa, eh! Un è detto sian poppe. Cioè, in questo modo. Soprattutto spiegazzare. Cioè, toccare malamente. Ciancicare: O che tu mi ciancichi?! // Comunque, appannatotta, quindi, pò darsi anche che sii italiano. E allora: ben messa. Non si pò dì: grassa. Ben messa: belle poppe, be’ fianchi. L’immagine della donna meridionale... Mediterranea... // Oppure: Madonna! Guarda che poppe dure! Cioè: le poppe dure. Perché sennò tu c’ha’ le poppe sode. Guarda che bè’ seno sodo la c’ha. // Sennò i’ pane co i’ cavolo, cavolo cavolo, dice, le poppe le scémano.
Ora magari dicono: le ciocce, le poppe, le tette… / Mah, le ciucce un saprei. / No no. Lo dicevano, eh. / L’avranno detto, ma… / C’ha certe ciucce! / Come dice. E’ c’ha… No, le pupp’a pera. / Le pupp’a pera. Poero Nuti… [intende l’attore toscano]
[I trippai] fanno i’ panino con la trippa, i’ lampredotto, la poppa (R.: la poppa?) La poppa della bestia, fatta a fettine, anche quella è bona, mangiata... questi sono i, questi sono ’ mangiari de’ fiorentini! È bona mangiata, lessata – come la la lessan loro, co i’ sale – o sennò anche impanata e fritta e rimessa come, come le, le, le braciole fritte.
Z poppa
PF poppa
DFD poppa pop.
Gradit poppa com.