fòrte
[ MB ] bevande e fumo
parlato spontaneo
fòrte a.
locuzione
prendere di / il forte
detto del vino, inacidire; detto di cibo deteriorato, prendere un sapore intenso
SF
RI
prendere / pigliare il / di foco
Gl’ha preso di forte, no di foco! I’ vino gl’ha preso di forte, e di forte a volte gl’è i’ sughero, sopra, come nelle damigiane – diciamo – o è duro... Ecco, se un lo serran bene, e può anche leggermente – diciamo – sfiatare, allora e’ diventa... (R.:dunque non è buono?) No, un è buono: gl’ha preso di forte!
L’ha pres’i’ foco! I’ foco! I’ foco sì. / Anche i’ forte. Allora, allora piglia... Sì, l’er’uguale. / I’ foco l’è quande... / Sì, che diventa tip’aceto. I’ forte... / L’è tra l’aceto e i’ vino... / Sì, appunto, appunto. Ma anche quand’e’ piglia... i’ forte, c’ha... butta... comincia a principiaree... i’ che dell’aceto. // Il sugo l’ha preso i’ forte guarda, bisogna buttallo (v)ia: l’è andah'a male... anche i’ vino... l’ha preso i’ forte, l’ha preso l’aceto. // Il pomodoro l’ha preso un po’ l’agro: l’ha preso i’ forte, si dice noi.
Z sapore di forte 'sapore acido di sostanze fermentate'
PF il forte del vino 'sapore inacidito, fermentato'
Gradit fondamentali solo sing., 'sapore aspro, rancido': questo formaggio sa di forte