arióso
                            [ DQ ] caratteristiche del comportamento
                            
parlato spontaneo 
                        
arióso a.
locuzione
                                pigliarla / prenderla ariosa
                            partire da lontano quando si parla di qualcosa; fare un lungo giro per raggiungere un luogo
                        
                            
                            SF
                            
                                
                                     girata, giratina 
                                      le feste di Dante 
                        
(R.: si dice prenderla ariosa?) Ah, sì! / Tu l’ha’ presa ariosa, sì! / L’ha’ presa ariosa. (R.: per uno che la prende larga a raccontare le cose?) Anche! Come me. La pigl’ariosa. / La prende da… / La comincia da… da i’ milleottocento! / Dalle feste di Dante! (R.: si usa anche in altri casi?) Ma, ’nsomma. Più che attro, l’ha’ presa ariosa quando uno fa una bella girata: E tu l’ha’ presa ariosa di pe ridere! / Perché tu allunghi la strada! Magari, come di solito fo io tante volte la mattina… / Come si fa tutti, si piglia ariosa! / E’ piglio di là… e’ fo pe camminare un pochino, poi: ’Ndó tu se’ passata? E tu l’ha’ pres’ariosa!
PF non_com. prenderla ariosa 'trattare un argomento partendo da lontano'