mésso
[ DQ ] caratteristiche del comportamento
GB fatto e messo lì 'di uno fatto senza garbo né grazia'
mésso b.
locuzione
preso / fatto e messo lì
di persona che non sa agire con disinvoltura, che non è capace di iniziativa
SC
SF
RI
céppo
Fatto e messo lì, sì. Eh, quando uno… timidone…: Vi siete divertiti? / Sì. / Chi c’era? / Tizio, ee… / Ah, c’era anche lui? Ha parlato? / Mmm, che vòi, lui è un tipo fatto e messo lì, sta lì… Boh, un dice nulla… Sì sì. / L’è un detto, non spesso, ma…
Anche se un ragazzo un ha voglia di fà nulla…Vien detto, anche a un ragazzo. Che gl’è svogliato, che…: Tu se’ propio fatto e messo lì. / Ecco, bravo. Sì. L’ha anche questo significato./ L’ha diverse… / Si dice: d’un ragazzo che è stato fatto magari, e poi mmm… un ha voglia di fa nulla, né di studiare né di lavorare…: Porca miseria, tu sembri fatto e messo lì! Sembri fatto e messo lì. Fatto e messo lì. // Gl’è un carciofo quello lì, gl’è messo lì. Qui’ ragazzo… l’è più carciofo… / L’è propi’un carciofo! L’è preso e messo lì! E di lì un si mòve. Eh, ormai oggi ci s’ha propio i’ riferimento preciso, scusa!
Se a uno tu gli dici tu se’ un ceppo: tu se’ un pezzo di legno preso e messo lì! / Un omo che un dice nulla, niente! Si potrebbe dire una statua, un ceppo. Sì, si può anche dire: Guà, quello è fatto e messo lì, quindi un t’aspettare…
Z s.v. lì: fatto e messo lì tosc. 'rozzo'
Gradit com. fatto e messo lì 'goffo, sgraziato nei movimenti'