pulcesécca
[ CM ] malesseri e malattie
GB
pulcesécca
sost. femminile
segno violaceo sulla pelle prodotto da una strizzatura o da uno schiacciamento
SC
RI
ficosécco
Pulcesécca, sì, me ne son fatte tante! L’è quando tu chiudi i’ dito in un oggetto di metallo e ti viene… come ti posso dire… se tu pigli uno schiaccianoce, se ti va via la noce e ti stringe i’ coso, ti vien la pulcesecca… si forma sotto la pelle un cosino di sangue, come un piccolo ematoma… // La pulcesecca sì, l’è il... dìn! L’è... Come si chiama ’n italiano? Ha’ capito? (R.: il pizzicotto?) Nnnnn... ma stretto, ma piccino. No? Perché i’ pizzicotto piglia un po’ di ciccia. La pulcesecca l’è quando ti... quando ti rimane. La pulcesecca l’è questa. Fatta con l’unghia, cioè. Che però ti casca una cosa, e ti piglia appena: t’è venuto la pulcesecca. In genere viene l’ematomino nero. L’è quello. // I’ fico secco è un frinzèllo. E, credo, i’ ficosecco è anche se te tu ti... se tu t’infili i’ dito in un cassetto o qualcosa e ti fai... Sai quando c’è la pulcesecca? Anch’un’ ficosecco. Anche pulcesecca. Pulcesecca. // La pulcesecca sì. Se tu t’infili le mani in una cosa che ti stringe il dito, o la cerniera ti fa una pulcesecca sulla carne, ti piglia la pancia. O ti chiudono una finestra e te rimani... Una pulcesecca.
T’è ma’ rimasto un dito: serrato da qualche parte? Ti vien la pulcesecca! Ti vien un nero, subito...
Z tosc.
PF tosc.
DFD raro
Gradit tosc.