carièllo
[ AG ] fortuna e sfortuna
parlato spontaneo

carièllo 2b.
locuzione

rimanere ai carielli
restare a aspettare prendendo quello che offrirà la sorte

RI

Rimanere ai carielli si dicea da... questo si, un lo so se... a Firenze si dice. Rimanere a’ carielli significa questo, in parole povere: eh, pigliamo una... d’attualità. Mettano davanti a me cinque donne bellissime e a un certo punto e’ mi dicano: uno e’ dè(v)e scegliere, uno l’è i’ primo, uno l’è l’ultimo. Siccome son tutte e cinque bellissime io dico: Io e’ rimango a’ carielli, cioè a dire: scegliete voi quattro, e’ piglio quella... icché rimane rimane, quello che rimane piglio! Capito? Rimanere a’ carielli…