zòppo
[ AG ] fortuna e sfortuna
GB alli (sic) zoppi grucciate

zòppo a.
esclamazione

agli zoppi grucciate!
a commento di una disgrazia che ha colpito qualcuno già in condizione svantaggiata

SC RI
avere (il male,) il malanno e l'uscio addosso

Agli zoppi grucciate, sì sì. Quando uno c’ha tutte le disgrazie, gliene viene un’altra. C’ha pochi soldi: c’ha una multa. Poi paga la multa, c’ha i’ figliolo perd’i’ lavoro. Allora.... Come dire: a chi sta male, peggio. Agli zoppi grucciate. Questo si dice comunemente. Come si dice: la fortuna è cieca, ma la sfiga c’ha la mira. C’ha la mira. È come: agli zoppi grucciate: è la stessa cosa.

Agli zoppi grucciahe! Agli zoppi grucciate! Val a dire: uno, uno poveraccio e’ gl’è successo una disgrazia – no? – una serie di cose, se non che nello stesso tempo gnen’è capitaha un’altra, allora – diciamo – uno che gl’è successo? È successo che è caduto, s’è fatt, s’è rotto una gamba, nello stesso tempo e’ torna a casa e vede che gli s’è sfondaho i’ tetto – ha’ capito? – pe ditti: Ma agli zoppi grucciae! Dietro un malanno glien’è venuto un altro, di altra natura! Uno gli va male un affare e dietro quell’affare subito gliene va male un altro, uno gli doveva prestà ’ cattrini un gnene dà più, oppure... ’nsomma, agli zoppi grucciate! Le grucce s’intende quelle... (R.: le stampelle?) Sì, e’ si chiama(v)an grucce! Sì, le stampelle... (R.: questo detto è simile a piove sul bagnato?) Anche! No, piove su i’ bagnato, l’è più largo, ni’ senso, dice: Guarda, sì, la cosa la sta in questa maniera, l’affare va male, oppure... ma agli zoppi grucciae si riferisce propio a una persona che è scarognata, ’nvece qui e’ piove su i’ bagnato, dice – s’era belle detto – è successo questo ma nello stesso tempo è successo anche questo. Quell’altro gl’è riferibile propio a un povero diavolo che gli succede quarche cosa in più. // Questo sì! Alli zoppi grucciate, sì! Tu glielo di(ci) a uno che gl’ha un sacco di sfortuna – va bene? – che magari – un so – gl’è, gl’è cascaho, s’è rotto una gamba... gl’è cascao, s’è rotto una gamba, fa dieci passi si romp’anch’un braccio! Sarebbe come dire: i’ malanno e l’usci’addosso! Cioè a dire: quello raddoppia le cose – ’nsomma – gl’ha uno sculo favoloso! (R.: si dice ancora?) Alli zoppi grucciate – sì, sì – ha’ voglia te!