arrèggere, arrèggersi
                            [ GR ] forme che interessano per l’aspetto fono-morfologico
                            
parlato spontaneo 
                        
arrèggere, arrèggersi 
verbo transitivo
reggere, sorreggere
                            SC
                            SF
                            RI
                                
                                     attenersi 
                        
Attiènti! Arrèggiti! // Attiènti! Ma più che altro io direi: Arreggiti! // Se un tu l’arreggi, batte la bocca! 
Comunque gl’era sempre uno scaldino, gl’era differente la forma di chi arreggea questo scaldino, ma poi… che era basato con della brace e della, della cenere: tutto lì. Era differente la forma, de de de... dell’apparecchio che sorreggeva lo scaldino: tutto lì.
Come poi e’ va su una cosa un po’ pericolosa, e ’nvece d’arreggersi, si dice: Gua’, e l’è cascato, s’è lasciato ire. S’avea ’ arreggere.