mano
[ AG ] relazioni sociali
GB di pers. della cui opera ci si serve, o che s'abbia a mantenere
mano b.
locuzione
avere alle mani uno
avere a che fare con lui
SC RI
Se te cerchi una persona per un lavoro, o così: Sì, ce l’ho qualcuno alle mani, io. Conosco qualcuno, te lo posso mandare. Qualcuno alle mani sì, essere di conoscenza. Questo l’ho sentito dire.
(R.: si dice: ha un bon affare alle mani?) Sì! (R.: e anche: ha un vagabondo alle mani?) Lo si può anche dire... sì, tranquillamente... alle mani, cioè a dire: oggi diresti un collaboratore... Si può dire avere alle mani – sì sì – o qua, o qualcheduno può anche dire: Ho tra ’ piedi un bischero, capito? Cioè a dire un qualche cosa che ti dà noia e che... // Eh, ma si direbbe ancora sai! Secondo chi tu hai alle mani! Quande si va tra ’ vecchi: ma quella l’è sempre in filo, eh! // [Parlando di un marito anziano e malato] La c’ha alle mani un veggio! Ni’ senso dispregiativo... in senso dispregiativo.