baccèllo
[ DQ ] caratteristiche fisiche
GB ‘uomo sciocchissimo’

baccèllo 2
sost. maschile

persona molto alta, dinoccolata

SF
baccellóne
babbalòcco
a quella maniera

Sì, sì. L’è un baccello quande l’è uno arto, lungo lungo: l’è un baccellone, si dice, (c)a(p)ìto. L’è uno di chelli tutti, di che’ (= quei) tipi tutti a grandi, dinoccolati, allora si dice: Quello l’è un baccello, un baccellone (R.: un baccellone?) O un baccello, si dice. (R.: può avere lo stesso significato di babbalocco?) No. Baccello c’ha un altro diffi (sic)... l’è un antro signifiato. Un babbalocco l’è uno mezzo... a quella maniera, un babbalocco. Un baccellone invece si usa pe la gente un poìno grande, un po’ dinoccolata, (c)apito.

Z tosc. ‘persona sciocca’

PF tosc. ‘persona sciocca’

Gradit tosc. ‘persona sciocca’