baco
[ DQ ] sensazioni e sentimenti
GB entrare il baco 'essere assaliti da voglia pungente e poco ragionevole'

baco d.
locuzione

mettere il baco
insinuare un sospetto, un'idea, un timore

RI

L’inganno nel gioco della scala quaranta, questa roba qui, o ni’ ramino gl’è di buttare una carta... presempio a te ti occorre: un sette di fiori, perché tu dèi, tu c’hai un cinque e tu c’hai un sei e un otto – va bene? – t’occorre i’ sei, va bene? In mano tu c’hai i’ sette, tu c’hai un sette di mattoni, non ti serve, te tu butti via i’ sette di mattoni. Quello che tu hai, che ti deve scartare la carta a te, ti guarda sempre quello che tu scarti perché: ti regola, si dice, ti regola, ti regola perché se lui c’ha un sette di mattoni un lo butta! Lui icché fa? Dice: Gl’ha scartaho i’ sette, un gli, c’ha i’ sette di fiori: lui lo scarta e te tu gl’ha’ messo i’ baco – si dice a Firenze – dice: Tu gl’ha’ messo i’ baco! Gl’ha messo i’ bao, capito? Ecco... O i’ panico o i’ baco: quello c’è cascato: ta! E te tu, tu gli pigli la carta!

Z avere il baco di 'avere un cruccio, pensiero fisso'

PF avere il baco 'avere un cruccio, pensiero fisso'

Gradit avere il baco 'avere un tormento interiore, un dispiacere; un pensiero fisso'