banda
[ CM ] parti del corpo e secrezioni corporee
parlato spontaneo
banda 2
sost. femminile
ciascuna delle due ciocche di capelli che ricadevano ai lati del viso nelle acconciature con la scriminatura centrale
SF
La banda… no… Le bande l’erano una volta le pettinature che c’avéano… sa queste due… bande, si dicea. (R.: ciuffi di capelli?) Sì, ma fatti in un certo modo. Un so se la l’ha presente, le donne di prima prima, c’avean la divisa ni’ mezzo e po(i) c’avean queste du’ bande che venian così [col dito disegna un arco all’altezza della tempia]. Queste le si chiamavan bande. (R.: che venivano un po’ sul viso?) Sì! O qui, o qui… ma l’erano una… Come si potrebbe dire? Una cosa che calava diciamo qui. La mi’ zia per esempio la ce n’avea due. Le’ la c’aveva questa qui [indica la tempia] e poi la c’avea un’antra ciabattina chi (= qui)! [sotto la tempia]