baZZa
[ CM ] parti del corpo e secrezioni corporee
GB

baZZa 1
sost. maschile

mento, spec. se sporgente; scherz. di persona che ha il mento pronunciato, usato spec. come soprannome

SC SF
nappa

Si dice baZZa per dire mento, però non... Perché...: Bellino, bazzino! Ecco. Ma... così. // I’ primo priore de’ salesiani lo chiamavan bazza.

La bazza è questa. Quella di’ mento. In italiano l’è mento. In campagna si dice: la bazza. (R.: anche a San Frediano?) Anche a San Frediano, certo. Diciamo, i’ popolino dice bazza, non dice mento. // C’ha la baZZa a Totò. Totò l’avea la baZZa a biétta. Un so se tu te lo ricordi, no? Sulle fotografie, se tu lo guardi, c’ha la bazza in fori. Poteva bàtte anche la bocca ’n terra, i denti non se li rompeva. // La bazza. I’ significato della bazza l’è quello… la bazza a biétta… L’è cacciata ’n fori, quello sì. // I’ mi’ babbo si chiamava bazza (R.: di soprannome?) Lo chiamavan di soprannome: i’ bazza. Se uno c’ha la bazza un po’ pronun... Pronunciata... i’ mi’ babbo lo chiamavano i’ bazza. Mentre i’ mi’ zio lo (ch)iamavano i’ nappa...

Z 'mento sporgente', fam. e scherz. 'mento'

PF 'mento sporgente', estens. 'mento'

DFD 'mento sporgente' fam. 'mento'

Gradit com. 'mento prominente'