bischeróne
[ DQ ] caratteristiche del comportamento
GB
bischeróne
sost. maschile
uomo grande e grosso, un po’ stupido, bonaccione
SF
RI
fedelóne
brincellóne
tentennóne
torsolóne
ciuccherèllo
ZuZZerellóne, ZuZZurellóne
(R.: e bischerone? è come bischeraccio?) Uguale! / Se l’è più grosso! È la solita cosa. // I’ brincellone l’è come i’ coso, i’ tentennone che t’ha dett’avanti. / Brincellone, bischerone… / Brincellone fa parte di quelli de’ bischeri. Normalmente ci son certi nomi che le stesse cose portan lo stesso nome. I’ significato l’è i’ solito. Pò cambiare i’ nome, pò cambiare icché tu vòi, però i’ significante (sic) pò esser i’ solito. // Un troccolone l’è come torsolone. Uguale. (R.: cioè?) Mah, troccolone… sembrerebbe più un òmo… Ci sono quest’òmini grandi e grossi, ma che sono bonaccioni, capito? Si direbbe un bischerone. (R.: ma si usa?) Io troccolone un l’ho mai sentito.
A me un mi piacerebbe èsse chiamato fedelone! Essendo io: bischerone, c’è un furbone! Se io son un fedelone, icché c’ho dietro? // Ciuccherello? Ciuccherellino… Ciuccherello l’è zuzzerellone, bischerone o bischerello!