bisognino
[ LA ] lavoro e fatica
GB ‘la necessità costringe l'uomo al lavoro, e a adattarsi a ogni cosa’
bisognino a.
locuzione
il bisognino fa trottare la vecchia
quando è necessario occorre darsi da fare anche se non si è (più) pienamente in grado (a causa dell’età) e più semplicemente: la necessità costringe chiunque a darsi da fare
SC RI
A Firenze si dice: I’ bisognino fa trottà la vecchia! I’ bisognino fa trottà la vecchia. Cioè: i’ bisogno ti fa muovere, anche la vecchia, anche chelli vecchi che un si cosano, i’ bisogno la fa trottare, la fa correre addirittura, perché i’ bisogno fa queste cose, e questa gl’è bel, questa è anche simpatica, è bellina!
(Il) bisognino fa trottà la vecchia! Val a dire in questo caso una persona d’una certa età che bisogna che seguiti a dassi da fare perché sennò e’ un tira avanti – capito? – magari e’ c’è, c’è una persona anziana ’n casa che a, non avrebbe bisogno per sé però vede che c’è necessità: allora si dà da fare anche non avendo più l’età… // Quindi sai eh, anche lì, vedi icché vor dire: I’ bisognino fa trottà la vecchia! diceva un vecchio proverbio no? Cioè a dire i’ bisogno, il bisogno fa trottare i’ cervello, la vecchia l’è inteso come cioè la vecchia che… non ha aiuto nella sostanza, però i’ bisogno la fa camminare, la fa trottare (c)apito? E quindi quando tu c’avevi que questa… la miseria, con qui’ pane avanzato, se ammesso tu c’avessi anche, ma come c’era quello, allora tu, tu ’nventavi!