bòccia
[ TM ] presto e tardi
GB a palle ferme 'a cosa finita, allo stringer de' conti'

bòccia 2a.
locuzione

a bocce ferme
quando la situzione si è stabilizzata, quando tutto si è calmato

SF RI
a palle ferme

A bocce ferme: si dice. Vò dire… quand’un discorso non è ancora finito, i conti si fanno a bocce ferme… a palle ferme: l’è un detto di biliardo. Si dice quando… l’è finita tutta la discussione, allora si tira… allora si tira, si fa ’ conti, aìto (= capito). Pe modo di dire: io e lei ci s’ha una discussione: Eh, la un è fini(t)a chi (= qui), questa discussione la si ripiglia a bocce ferme, aìto. Quande l’è finio tutto, quande l’è tutto carmo.

A bocce ferme. Perché – sa – oggi le palle pigliano altri [significati] a bocce ferme po’ ci s’intende, cioè a dire: quando è finita la tempesta: allora si ragiona.

Z ragionare a bocce ferme

PF ragionare a bocce ferme

Gradit com.