bòia
[ DQ ] caratteristiche del comportamento
altre fonti alla io bòia 'a caso, alla rinfusa'
bòia a.
loc. avv.
alla io boia
senza metodo, improvvisando; in modo volgare, del parlato
SC
SF
RI
guazzabuglióne
alla diavola
a / alla tiravia
Veramente in genere si dice: alla io bòia. Che non è molto bello. E che è una bestemmia, se ci pensi. Alla io boia. Cioè, fatto una cosa… // La la un ce l’avea tutti i su’ giorni. Io ero ragazzino, ci siamo ricordati che ci siam visti ragazzini dalla... ’n casa della mia zia. / Madonna, ma lei l’era vernacolo, fiorentino, eh! Ma lei lo parlava alla io boia, come si dice. Poi la parlava forte, pe la strada.
Fatta alla svèrta. A tiravia. / Tirata via. Si pò fà anche un po’ di pastasciutta, alla io boia. Mah! Metti un po’ di pomodoro, alla sverta… Alla io boia, veloce: cinque minuti. (R.: si dice anche di una persona?) Sì. Si pò dire, una persona che non si comporta proprio educatamente, l’è un po’ alla io boia…
Guazzabuglione l’è quello che fa le cose un pochino alla diavola – dico – alla, alla, alla, come diceva la mi’ mamma: alla io bòia! Alla io boia, ni’ senso: eh! alla bona!