bollóre
[ MB ] procedimenti gastronomici
GB

bollóre c.
locuzione

staccare il bollore
cominciare a bollire

SC SF RI

La pentola l’ha staccato il bollore. / Sì, quande... sta per partire i’ bollore alla pentola.

Sì, quande si… sta per partire i’ bollore alla pentola… / Quando l’è lì, lì, lì pe fa bollire. Quande l’è, tu vedi lì, e dici: Sta bona, sta bona! Anche i’ latte, tante volte… / Eh, va di fori, sennò. / Stacch’i’ bollore, va di fori. Proprio quande uno… ancora non bolle, ma… dop’un attimo bolle. Poi dice magari: facciamo questo mangiare. Tu gli fai staccare i’ bollore, e poi tu lo levi da i’ foco. Tu fa’ la crema, presempio, coll’ovo e i’ latte; prima che stacchi, quando stacch’i’ bollore bisogna tu la levi, sennò ’mpazzisce. / Eh, sennò la s’attacca poi… / No, e poi la ’mpazzisce, la un viene la crema, se (?) stacch’i’ bollore.

Quande una... sì, sì, che ha stacca... generalmente ’n casa mia si dice: Ha staccato i’ bollore. Quande comincia a fare le, le... quande ’n fondo alla pentola si comincia a vedé le, le, le, le bollicine: Ha staccato i’ bollore. Ha staccato i’ bollore, si vede di fondo, che però prima che gl’arrivi ’n superficie a far i’ coso ci (v)ò di’ tempo. Quande la stacca i’ bollore si vede di fondo.

Gradit basso_uso