bonavòglia
[ DQ ] caratteristiche del comportamento
GB 'di ragazzi che non hanno voglia di studiare, o di persone che lavorino malvolentieri e poco'

bonavòglia
sost. maschile e femminile

chi non ha voglia di far niente, fannullone

RI

Allora: mettiti di bonavoglia, ha un significato. Dice, quante volte lo diceano a me: Guarda, mettiti di bonavoglia a studiare un po’, guardiamo se tu passi a scola, no? Oppure: Quello lì? Ma quello l’è un bonavoglia! In questo senso... in senso inverso, capito? Mettiti di bonavoglia l’era un invito perché mi mettessi a fa le lezioni a studiare... E quello: Mah, quello gl’è un bonavoglia, così... è i’ caso di dì: rizza(v)a gl’orecchi, come gl’è quello? Un bonavoglia…

Z raro per buonavoglia tosc. iron. 'chi ha poca voglia di far bene'

PF non_com. per buovavoglia inv. tosc. antifr. 'fannullone, buono a nulla'

Gradit region. centr. basso_uso iron. 'chi non ha voglia di far niente'