bòve
[ DQ ] caratteristiche del comportamento
parlato spontaneo

bòve b.
proverbio

è inutile fischiare a' bovi quande non hanno sete
è inutile parlare a chi non ha intenzione di ascoltare

RI
incocciarsi (s'incòccia)

È inutile fischiare a’ bovi quande non hanno sete! Questa, allora questa vol dire, ecco, questa è ricorrente, allora questo è un altro discorso simile che gli dicevo dianzi di quello che voleva convincere... allora, uno parla parla parla e poi si ascolta [i.e. si accorge] che chi lo ascolta non lo vuole ascoltare per, pe delle ragioni sua, per cui quello se ne esce fòri da ùrtimo incocciato, stufato, dice: È ’nutile fischiare a’ bovi quande non hanno sete, perché a regola quande questi li facevano un fischio, queste bestie sapevano che l’abbeveratoio era già pronto. Val a dire, dice: gl’è ’nutile che parli tanto loro non mi voglian seguire.