briaca
[ MB ] bevande e fumo
altre fonti
briaca 1
sost. femminile
ubriacatura, sbronza
SC
SF
ciucca
Ho pres’una briaca. Ho preso uno che si... che s’è... Dice: Ho preso una briaca. Ho preso una briaca vòl dire uno che ha be(v)uto troppo. Ha be(v)uto troppo. Io penso. Io so soltanto quello... // L’era una ciucca di chelle grosse. Sì: Ho pres’una briaca.
L’ha (p)reso una briaca! o: Una briacatu… Capito?: Ha pres’una briaca, roba da manicomio! Guarda come gli sta: un si regge ’n piedi. // Biasciare c’ha du’ signifiati: uno l’è nell’atto di mangiare, che biascica, o sennò si riferisce cando uno unne, un pronunzia bene le parole, le biascica, (c)a(p)ito? Che c’ha… pe modo di dire: cande uno l’ è un po’ brillo , che c’ha la bocca impastata, e biascica le parole. / Va bene, ma se gli passa la briaha, e ripiglia a parlare… / Va bene ma si dice: biascicare, lei la un vò sapere se gli passa la briaha sì o no, o ladri!
Gradit tosc.