brigidino
[ VE ] vestiti e accessori
GB 'coccarda'

brigidino 2
sost. maschile

per scherno era chiamato così dagli oppositori il distintivo dei fascisti

SC SF

I’ brigidino pol essere una coccarda, pol essere un distintivo. / Quande c’era ’ fascisti si diceva: T’hanno messo i’ brigidino!

Durante i’ fascio il stemma (sic)… / I’ brigidino l’era… / Che portavano qui, gl’òmini… / I’ distintivo! / Scusa, c’ha anch’i’ brigidino, guarda! [tono canzonatorio] / Guarda, levati i’ brigidino! Ecco. / Ma l’era stato fatto in segno dispregiativo, quelli che non erano fascisti lo chiamavano così… / Guarda bellino, c’ha anch’i’ brigidino! Lèagnene, va’ ’ia! [tono canzonatorio]

Z scherz. 'coccarda, distintivo in genere'

PF 'coccarda e gen. distintivo'

Gradit tosc. 'coccarda, distintivo di riconoscimento'