bròdo
[ DQ ] caratteristiche del comportamento
altre fonti

bròdo 2
sost. maschile

di persona da poco, che non dimostra carattere, poco volitiva

SC
ominino

Un brodo, ma l’è un’altra cosa. Un brodo icché c’ha? Un ha consistenza. Capito? Quello l’è un brodo, cioè, perché l’è propio… Cioè, non ha consistenza… L’è un ominino… Un uomo, donna no, donna… Un so come come si possa dire una donna… (R.: a fare cosa?) No no a fare cosa, è un omino, una persona senza consistenza, una persona… da considerarsi… Come si pò dire? Sì, da considerarsi poco: E’ tu se’ un brodo! Una cosa… Riesco a spiegarmi male… Anche perché uno… L’amico che racconta a quell’altro: Ho visto la tizia, son andata (sic) dietro, però dopo, sai, la stava… ho visto i’ su’ fratello, sai che ho fatto? Ho preso e son tornato ’ndietro… / Ma tu se’ un brodo! Un tu la potevi fermà prima? In senso… Sì, amichevole, non propio… Oppure: Ma icché tu ti vò aspettà da quello lì? È un brodo. Ecco, un brodo è senza consistenza. Ma non è propio del tutto… Sì, è in negativo, è una connotazione negativa, ma non cattiva.