bucaiòlo
[ AG ] invettive auguri e allocuzioni
parlato spontaneo
bucaiòlo 2a.
locuzione
bucaioli: c’è le paste! / c’è il caffè!
frase di richiamo usata un tempo dalle massaie per richiamare al pranzo, poi passata a frase quasi di saluto ed infine riattualizzata come frase di richiamo ad una consumazione collettiva come per esempio il caffè
SC
pastasciutte
Allora c’era la massaia, la moglie di uno: Bucaiòli, c’è le paste! Le pastasciutte, chiaramente. / Icché c’è oggi da mangiare? / E poi, bucaioli c’è le paste l’è proprio... / Vabbè quella è diventata propio una frase... // Bucaioli, i’ caffè... C’er’una bambina, difront’a casa mia, che avea tre anni... la figliola dell’A.: Bucaioli, c’è i’ caffè! Una bambina di tre anni... / Perché? Perché gliel’avean sentito dire, chiaramente.