bugiardo
[ DQ ] caratteristiche del comportamento
GB

bugiardo b.
locuzione

far bugiardo uno
dimostrare l’infondatezza di una previsione o di un’affermazione di qualcuno, sconfessarlo

SF RI

Ti farò bugiardo! Sì, si dice. Ti farò bugiardo. Sì, si dice, ma… ancora si usa. Ma un è una… una frase tanto ricorente, questa. (R.: quando si usa?) Quando, pe modo dire… io e lei si parla, pe modo dire, di chesto signore che entra ora, io gni dico: Guarda, questo signore, l’è così. E lei la mi risponde: No, ti farò bugiardo, pecché a me mi risult’un’altra persona. Ecco, in questo senso si usa questa parola che qui.

Quande uno e’ viene sconfessato! In sostanza uno dice: Che l’ha’ sbugiardato? Lui gl’ha detto una cosa, lui ha dimostrato che... è stao sbugiardato! Sìeh! E’ sembra così però tu vedrai che a fine corsa quello ti dirrà tutt’i’ contrario di come si, come... gl’ha fatto bugiardo gl’altri. In sostanza i’ discorso di quello l’ha sbugiardato – no? – l’ha fatto bugiardo, in sostanza quello gl’ha detto una cosa e quello ha detto un’altra: avea ragione lui...

Gradit basso_uso