cacanìdio, scacanìdio
[ DQ ] caratteristiche fisiche
altre fonti 'uccellino imperfetto'
cacanìdio, scacanìdio
sost. maschile
di persona piccola e mingherlina e anche uccellino più piccolo degli altri
SF
Un bambino piccolino, uno scacanidio, un aggeggino. Oeh, ha’ voglia: Quello l’è uno scacanidio, vedi, piccolino, magrino… Ha’ visto qui’ bambino, sembr’uno scacanidio! Oeh! Un po’ stento… // Cacanidio si usa(v)a una vorta. (C)a(p)ito? Però ti dovessi dare la definizione d’icché vòr dire, non lo so. (R.: per cosa si usava?) Si usava pe… sempre ni’ senso umano: Va ’ia cacanidìo, va’ ’ia, va’ ’ia! Ma dovrebbe esse un uccellino piccolino… ma non la so. Noi s’usava questo detto: cacanidio, non s’usa più ora, però… // Quando l’è uno piccino. / Un ometto piccolino, un po’ mingherlino, uno scacanidio. / Cande… un po’ più piccolo degl’attri, si dice: Guarda che scacanidio! Anche ne’ purcini, ne’ polli, uno è piccino: Guarda che scacanidio l’è venuho. (R.: solo per gli animali?) No, no. Anche agli umani, sì.
Gradit basso_uso 'ultimo nato di una nidiata' (Cardarelli)