cacchióne
[ AA ] uccelli
altre fonti 'le penne quando spuntano'
cacchióne 1
sost. maschile
ciò che resta di ogni piuma sulla pelle degli uccelli dopo la spiumatura
SF
pàssera
Magari cande tu pel’un pollo, e’ rimane quello spunzone… e allora si dice anche: cacchióne. Sì son gli spunzoni delle penne, che rimane quande si pela un pollo, apito?, e’ rimane gli spunzoni, perché vèn via la pè(lle), e rimane gli spunzoni quelli piccini. Che poi vengan brucia(t)i su i’ coso… si chiaman… / L’è anch’un’antra cosa… si può dire? Quande le bambine hanno dodic’anni, undic’anni, che c’hann’i’ pelino alla passera, e’ c’hanno ’ cacchioni. L’è un detto che si usa pe polli, portato agl’esseri umani.
Z spec. al pl. 'punta delle prime penne dei gallinacei e di altri uccelli'
PF spec. al pl. 'punta delle prime penne che spuntano ai galli e in gen. agli uccelli'
DFD 'penna non ancor sviluppata di volatili'
Gradit basso_uso 'punta delle prime penne che spuntano ai galli e ad altri uccelli'