càccola, caccolina
[ VE ] benvestiti e malvestiti
GB caccola 'sudiciume che le persone mal educate si levano col dito dai buchi del naso'

càccola, caccolina
sost. femminile

pelucco, piccolo accumulo di peli o di lanugine che si forma su un tessuto o su una maglia

SC

Queste son le caccoline [indica delle formazioni sul tessuto della maglia che indossa]. Che hanno l’idea di... della lana. Perché è vecchia, perché costa du’ lire, ’nsomma. Anche se fa la su’ figura, però costa du’ lire. E queste qui son le caccoline. Anche sulla stoffa, sui te... Certo, un tessuto come questo [indica un altro tipo di stoffa] le caccoline un le farà mai. Questo, girato, di lana secca, non le fa. È più la lana un po’... lanosa, anche... anche un cotone, una felpa... che fa... Questo fa le càccole, però una cosa... questa un le farà mai.

Z càccola dim. caccolina 'sterco che rimane attaccato alla lana delle pecore'; pop. 'muco del naso'

PF càccola 'sterco che rimane attaccato alla lana delle pecore'; 'muco che si rapprende nelle narici'

Gradit càccola fam. 'pezzetto o pallina di muco nasale rappreso o rinsecchito; 'sterco che rimane attaccato alla lana delle pecore'