calcagno
[ CM ] la memoria
GB avere il cervello / la testa nei calcagni
calcagno a.
locuzione
avere il cervello / la testa nei / sotto i calcagni
non prestare attenzione nel fare le cose, non avere giudizio
SC
SF
RI
avere il cervello sulla berretta
(R.: Si dice anche: ne’ calcagni?) Sì. Allora quello l’è un’altra cosa. Quello l’è... ma, dice, uno fa una fesseria. / Quello della berretta l’è uno un si ricorda di nulla / Eh! / Va bene? Mentre i’ cervello ne’ carcagni, si ri(c)orda ’nche troppo di ugni cosa, solo che non agisce bene, capito, gl’agisce male: E ’ndo tu l’ha’ i’ cervello, ne’ carcagni? Gli dicano, cande uno gl’ha fatt’una cosa che la un va bene, che la un torna. E li vien detto: Da’ retta, ma ’ndo tu ce l’ha’ i’ cervello? Che ce l’ha’, ne’ carcagni? Ecco perché si dic’i’ cervello ne’ carcagni.
C’ha la testa sotto ’ carcagni. E’ vòr dire... che un pensa a icché fa. (C)a(p)ito? Un pensa a quello che fa. L’è che uno un sa icché fa.
Avere la testa ne’ calcagni l’è quello di uno che un c’ha né capo né coda, un c’ha giudizio. // Sì! Quello a un certo momento non ragiona: chiaro…
Z avere il cervello nei calcagni
PF avere la testa nei calcagni