calo
[ SO ] commercio e affari
GB prendere a calo 'prendere una cosa col patto di restituirla, dopo averla adoprata, pagando solamente il calo'
calo a.
locuzione
a calo
della consumazione delle bevande, quando si paga solo la quantità che si è bevuta
RI
Fai un conto, vai in trattoria, ordini i’ vino e ti danno un fiaschetto, un fiasco, che la tua consumazione è a calo, a consumazione: a calo, giudicano a occhio, un quartino, mezzo litro o un litro: la giudican a occhio – va bene? – icché tu fai? Questo, i’ fiasco poi: un lo buttan mica via! Né te lo pò’ addebitare tutt’a te! Te tu n’ha’ bevuti: tanto... lui alla stessa maniera rimbocca i’ fiasco: lo richiude e lo ripo, e lo ripresenta come novo a un antro. Non c’è inganno – eh, sta’ attenta fanno così, quando te lo danno usa, ti danno un quartino, poi se te tu lo lasci, un è che lo buttan via...