camòrra
[ SO ] onestà e disonestà
parlato spontaneo su sollecitazione di camorro
camòrra a.
locuzione
fare la camorra a uno
rendicontargli un costo maggiorato per intascare la differenza
SF
Un si dice camorro, noi. Si dice: ha fatto la camorra. No camorro. Noi si dice: m’ha fatto la camorra, vale a dire: c’ha un antro signifia(to)... Ha fatto la cresta, (c)a(p)ito? (R. chiede spiegazione) Vale a dire che se io la mando a fare un servizio, no? La mi dice ha fatto una spesa. Poi io costàto che l’ha speso meno. La m’ha fatto la camorra. Invece di fronte alla moglie dice: Tu m’ha fatto la cresta sulla spesa. Aìto? Però in gergo... Tu m’ha fatto la camorra, si dice. No camorro. Tu m’ha’ preso, tu m’ha’ rubaho.
Z fare camorra 'unirsi per danneggiare qualcuno'
PF far camorra ‘accordarsi per commettere illeciti e soperchierie’
DFD far camorra 'accordarsi per agire e agire in modo scorretto e ingiusto'
Gradit fare camorra merid. ‘accordarsi per attuare propositi disonesti a danno d’altri’